Sea Drone: successo per la Digital Edition

12 ospiti e relatori, oltre 100 partecipanti in collegamento, quasi 3 ore di diretta streaming. Sono questi i numeri della Digital Edition 2023 di “Sea Drone Tech Summit”, l'appuntamento online dedicato alle ultime novità nel settore della robotica marina in Italia, che si è svolto nei giorni scorsi. Da quest’anno, infatti, l’evento in presenza avrà una periodicità biennale: si terrà sempre a Ostia (Roma) nei mesi di ottobre degli anni pari (a partire dal 2024), mentre negli anni dispari sarà sostituito da un importante evento di aggiornamento in diretta streaming. La Digital Edition 2023 è stata aperta da un videomessaggio del sen. Nello Musumeci, ministro per la Protezione Civile e le Politiche del Mare. Sono seguiti i saluti del dott. Luca Salamone, capo Struttura di Missione per le Politiche del Mare presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, prof. Nicola Pio Belfiore, docente del Dipartimento di Ingegneria Industriale, Elettronica e Meccanica (DIIEM) dell’Università Roma Tre (in rappresentanza del direttore del DIIEM, prof. Salvatore Andrea Sciuto), prof. Giovanni Indiveri, direttore dell’Interuniversity Center of Integrated Systems for the Marine Environment (ISME), e ing. Giovanni Caprino, presidente del Cluster Tecnologico Nazionale Blue Italian Growth (Cluster BIG). E’ stata poi la volta di una serie di relazioni da parte di Stato Maggiore della Marina Militare, Istituto di Ingegneria del Mare (INM) del CNR, ISME, Robotics Team dell’Università di Firenze, Fincantieri NexTech, Saipem - Sonsub Robotics e EdgeLab. Nell’occasione, PwC Strategy& Italy ha presentato in anteprima i risultati di “Above and belowe water drones market”, la prima ricerca sul mercato dei droni marini in Italia e a livello globale. Da questa ricerca, emerge che il mercato italiano dei droni marini e subacquei raggiungerà i 189,1 milioni di euro nel 2030, triplicando il suo valore rispetto ai 63,4 milioni del 2022, con una netta prevalenza delle applicazioni civili (65% del totale) rispetto a quelle militari (35%). Un trend che corrisponde all’incremento del mercato mondiale dei veicoli e dei robot acquatici, che passerà da 5,9 a 18,9 miliardi di euro nello stesso periodo 2022-30. Il programma dettagliato della Digital Edition 2023 di “Sea Drone Tech Summit” è disponibile qui https://seadrone.it/programma.html, mentre la registrazione integrale della diretta streaming è visibile qui https://youtu.be/xRA9eoURc4s?si=Xuj9D9iKwNIcvYqm.
- Scritto il: 26 Ottobre 2023